Alla fine del quarto trimestre del 2023, il rapporto debito lordo/Pil nella zona euro era pari all’88,6%, rispetto all’89,6% alla fine del terzo trimestre del 2023. Nell’Ue , il rapporto anch’esso è diminuito dall’82,4% all’81,7%. Rispetto al quarto trimestre del 2022, anche il rapporto debito pubblico/Pil è diminuito sia nell’area dell’euro (dal 90,8% all’88,6%) che nell’Ue (dall’83,4% all’81,7%). Alla fine del quarto trimestre del 2023 il debito delle Amministrazioni pubbliche era composto da: 83,4% titoli di debito nell’area euro e 82,9 % nell’Ue, 13,8% prestiti nella zona euro e 14,4% nell’Ue e 2,8% valuta e depositi nell’area euro e 2,7 % nell’Ue. A causa del coinvolgimento dei governi degli Stati membri dell’Ue nei prestiti ad alcuni Stati membri, vengono pubblicati anche i dati trimestrali sui prestiti intergovernativi (IGL). L’IGL in percentuale del Pil alla fine del quarto trimestre del 2023 si attestava all’1,5% nell’area euro e all’1,3% nell’Ue. I rapporti più elevati tra debito pubblico e PIL alla fine del quarto trimestre del 2023 sono stati registrati in Grecia (161,9%), Italia (137,3%), Francia (110,6%), Spagna (107,7%) e Belgio (105,2%). e il più basso in Estonia (19,6%), Bulgaria (23,1%), Lussemburgo (25,7%) e Danimarca (29,3%). I dati sono diffusi da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea .
É di tre vittime, un ferito grave e un disperso il primo bilancio dell'incidente alla…
"Vorrei invitare il Presidente a compiere una visita ufficiale nel nostro paese e vorremmo organizzare…
"Vorrei invitare il Presidente a compiere una visita ufficiale nel nostro paese e vorremmo organizzare…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in una conferenza stampa con la premier italiana…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in una conferenza stampa con la premier italiana…
"Sono sicuro che faremo un accordo commerciale equo con l'Ue". Lo ha detto Donald Trump…