Categories: PoliticaBreaking News

Ex Ilva, Cirio e Chiorino: Prestito ponte conferma che strada intrapresa è quella giusta

“Il via libera della Commissione Europea al prestito ponte di 320 milioni di euro per Acciaierie d’Italia è la notizia che aspettavamo ed è la conferma che la strada intrapresa dal Governo Meloni è quella giusta: il piano industriale per l’ex Ilva predisposto dai commissari è sostenibile e ora il Governo può proseguire nel percorso di rilancio degli stabilimenti del gruppo che in Piemonte dà lavoro a oltre 600 persone, oltre all’indotto”. Lo dichiarano in una nota Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, ed Elena Chiorino, vicepresidente e assessora al Lavoro della Regione Piemonte. “Proprio ieri – aggiungono – abbiamo fatto il punto con il ministro Urso sulla situazione degli stabilimenti di Novi Ligure, Racconigi e Gattinara, e gli abbiamo consegnato il documento condiviso con gli enti locali e le rappresentanze dei lavoratori per ribadire la priorità alla definizione di un piano industriale e contestualmente dell’attivazione dell’integrazione salariale. Crediamo fortemente che l’ex ilva possa ripartire: questa notizia è il primo indispensabile step verso la tanto auspicata ripartenza attesa da tutti i lavoratori”.





redazione

Recent Posts

Fed, taglio tassi di 25 punti base a 4%-4,25%: in linea con attese

Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…

53 minuti ago

Ddl Ia, Barachini: Misure per proteggere i cittadini dai rischi, segnata via italiana

“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…

2 ore ago

Industria, Gozzi: “Non c’è più tempo, l’Ue deve cambiare. Ma sono pessimista”

Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…

2 ore ago

Ddl Ia, Senato approva con 77 sì: è legge

Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…

2 ore ago

Agricoltura, Ue: Da prossima Pac a Italia 31 mld, quarto Paese per volume

All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…

2 ore ago

India, Ue vuole relazioni più forti. Kallas: “Commercio, transizione e sicurezza al centro”

Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…

2 ore ago