“Il confronto prosegue in modo positivo e presto saremo in condizioni di erogare anche i 320 milioni del prestito ponte”. Lo dice Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy, parlando della situazione dell’ex Ilva. In una intervista a Il Messaggero spiega: “Abbiamo salvato gli impianti realizzando un piano di ripristino produttivo, a fine anni si potrà tornare a produrre 4 milioni di tonnellate annue. A fine 2025, 6 milioni”. Poi sulla possibilità di fare causa ad Arcelor Mittal, il ministro aggiunge: “Spero che vi sia un accordo sull’ammontare del risarcimento. Sono state certificate oltre mille criticità agli impianti. E si stanno valutando anche i danni potenziali per la mancata produzione”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…