Categories: EconomiaBreaking News

Ex Ilva, Urso: Momento cruciale, evitiamo polemiche e cerchiamo soluzioni

“È un momento cruciale e, per questo, innanzitutto vorrei fare un appello alla massima responsabilità: evitiamo le polemiche e lavoriamo in sintonia. Non è il momento delle recriminazioni, ma delle soluzioni”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, sulla situazione dell’ex Ilva. “Dobbiamo prendere atto che se manca un altoforno nella fase di transizione verso i forni elettrici la produzione non potrà più essere di 6 milioni di tonnellate come da obiettivi ma massimo di 4 milioni. I commissari si sono confrontati con i sindacati in merito alle conseguenze sui livelli occupazionali e sulla necessità di ricorrere alla cassa integrazione. Nel contempo, accelereremo i lavori per far ripartire l’Afo 2 che potrebbe affiancarsi, in qualche mese, all’Afo 4 a cui abbiamo garantito la massima sicurezza”, spiega nell’intervista a Il Sole 24 Ore. E ancora: “Anche sull’Aia speriamo si possa realizzare un buon lavoro di sistema. I tecnici del Mimit, del Mase, del Ministero della Salute e degli enti locali stanno operando in questa direzione, per vincere questa sfida. Si può fare, si deve fare, e proprio a Taranto, laddove si è creata la frattura più profonda tra salute e lavoro. Ora sta a noi ricomporla, guardando al futuro”.

redazione

Recent Posts

Difesa, Mattarella: Da Commissione Ue primo passo, consapevoli posta in gioco

"Le iniziative avviate in materia dalla Commissione europea sono un primo fondamentale passo e testimoniano…

2 minuti ago

Ue, Mattarella: Urgente e prioritario agire, stare fermi non è più opzione

Il Simposio “celebra il ventennale dalla sua prima edizione e, come ogni anno, il tema…

5 minuti ago

Ue, Draghi: Strategia industriale di ampio respiro o dipenderemo da tecnologia Usa e Cina

"Dobbiamo investire di più per potenziare la nostra infrastruttura comune di supercalcolo, la rete Euro-HPC".…

19 minuti ago

Energia, Draghi: Prezzi elevati e carenze rete minaccia a sopravvivenza industria Ue

"I prezzi elevati dell'energia e le carenze della rete sono, in primo luogo, una minaccia…

25 minuti ago

Rinnovabili, Draghi: Ostacoli da intermittenza, inadeguatezza reti e burocrazia

"Le nostre importazioni di gas dalla Russia hanno continuato ad aumentare anche dopo l'invasione della…

25 minuti ago

Dazi, Draghi: Azzardato credere in normalizzazione con Usa dopo rottura così grave

“A più lungo termine, però, è azzardato credere che i nostri scambi commerciali con gli…

36 minuti ago