Sono “notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l’industria e rendono difficile la soluzione: noi siamo contro lo ‘spezzatino’ del gruppo ex Ilva. Anzi, il governo ha sempre lavorato a un progetto unitario volto a preservare la continuità industriale e produttiva del sito di Taranto nel quadro di un veloce processo di riconversione industriale”. Lo dice il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il question time al Senato, rispondendo a un’interrogazione del Pd. “Così prevedeva l’avviso pubblico di vendita dell’intero compendio – aggiunge -: ne sono arrivate due di proposte e i commissari le stanno analizzando. E’ falso che stiamo lavorando a una good company e una bad company – continua Urso -, non esiste un piano di scissione tra parti buone e cattive, ma una negoziazione in corso che i commissari devono realizzare, e stanno realizzando, con l’obiettivo della piena decarbonizzazione, la trasformazione green degli impianti per poi tornare a produrre 6 milioni di tonnellate nel prossimo futuro”.
Italgas informa che, a seguito della valutazione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del…
Più della metà delle famiglie italiane possiede un impianto di condizionamento, ma una su cinque…
Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…
Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere…
"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…
È in fase di test il servizio meteo personalizzato per Milano Cortina 2026 targato Arpa…