Categories: EconomiaBreaking News

Ferrari svela modello elettrico: prime consegne a fine 2026

Durante il Technology and Innovation Workshop, Ferrari ha svelato il telaio, pronto per la messa in produzione, e il gruppo propulsore della Ferrari elettrica, le cui consegne inizieranno alla fine del 2026. Questo modello, spiega la casa di Maranello in occasione del Capital Markets Day “apre un nuovo capitolo nella nostra storia, e lo fa interpretando la tecnologia elettrica secondo la filosofia unica di Ferrari. Ogni nostra vettura è progettata per suscitare emozioni, offrire un piacere di guida eccezionale, coinvolgere e affascinare”. La Ferrari elettrica “è stata creata con la stessa ambizione: portare l’incomparabile sportività Ferrari nell’era elettrica senza compromessi, garantendo ai clienti un’offerta differenziata tra cui scegliere”.

Il percorso di elettrificazione, avviato nel 2009, “rappresenta un ulteriore esempio di unicità della nostra tecnologi”a. Le componenti strategiche – pacco batteria ad alto voltaggio, assale, inverter e motore elettrico – sono disegnati, progettate e realizzate artigianalmente nell’e-building di Ferrari. “Questo – dice l’azienda – ci consente di differenziare la tecnologia e le prestazioni delle vetture. La produzione delle celle continuerà a essere realizzata dai nostri partner strategici”.

Seguendo questa filosofia, la Ferrari elettrica “è un concentrato di pensiero innovativo e creatività tecnica, capace di garantire le emozioni di guida distintive di Ferrari. Infatti, la Ferrari elettrica amplia la nostra gamma di modelli in termini di emozioni di guida, esperienza a bordo e potenzialità di utilizzo, per creare un’esperienza di guida completamente personalizzata”.

redazione

Recent Posts

Ponte Stretto, P. Chigi: Approfondiremo deliberazione Corte con confronto costruttivo

"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…

2 ore ago

Ponte Stretto, Mit: Già al lavoro per superare i rilievi

"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…

2 ore ago

Difesa, Crosetto: “Proposta su ritorno leva in Parlamento”. Opposizioni sulle barricate

L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…

3 ore ago

Ponte Stretto, motivazioni Corte conti su no visto Cipess: anche violazione direttiva Habitat

"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…

3 ore ago

Difesa, Crosetto: Proposta per leva su base volontaria da portare in Parlamento

"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…

4 ore ago

Ucraina, Crosetto: Mi auguro che Putin voglia trattare, ma non sono ottimista

"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…

4 ore ago