Michiel de Bruin, Head of Global Macro e Portfolio Manager di Robeco, spiega perché i green bond sono una scelta intelligente per il futuro: “Nel 2023, i green bond sono stati la forza trainante della crescita complessiva del mercato delle obbligazioni Esg, rappresentando una quota superiore al 60% delle vendite di obbligazioni Esg. Nel primo trimestre del 2024 l’emissione di obbligazioni Esg ha raggiunto i 311 miliardi di dollari. L’universo dei green bond è ampio e offre agli investitori una diversificazione globale. La Global Climate Investing Survey 2024 di Robeco rivela che il 43% degli intervistati sta investendo in green bond o in obbligazioni incentrate sulla sostenibilità per sostenere la decarbonizzazione di aziende e governi. Una delle ragioni principali addotte è il miglioramento delle informazioni fornite dalle società. Ciò suggerisce che i green bond non solo hanno slancio sul mercato, ma sono anche sostenuti dalla fiducia degli investitori”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…