Categories: EconomiaBreaking News

Finanza, Panetta: Banche cooperative promuovo inclusione e crescita sostenibile

“La finanza cooperativa è da tempo radicata nelle comunità. La sua governance democratica, l’attenzione alle esigenze dei soci e la tradizione di responsabilità la rendono un modello distintivo di intermediazione. Molto prima che i principi di responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG) diventassero di uso comune, le cooperative li stavano già mettendo in pratica”. Lo ha detto il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, in apertura della Conferenza internazionale ‘Cooperative Financial Institutions in the XXI Century for Global Economic and Social Development’ presso il Centro Convegni della Banca d’Italia a Roma.

Nel corso del tempo, ha spiegato, “queste istituzioni hanno ampliato l’accesso al credito per le famiglie e le piccole imprese, sostenendo milioni di persone che altrimenti sarebbero state escluse. La loro importanza è evidente sia nelle economie avanzate che in quelle in via di sviluppo: promuovono l’inclusione, la resilienza e la crescita sostenibile”.

Solo in Europa, ha ricordato Panetta, “le banche cooperative danno lavoro a oltre 700.000 persone e servono più di 90 milioni di soci. Sono ben rappresentate anche al di fuori dell’Europa, con circa 100 milioni di soci. Le cooperative di credito sono presenti in più di 100 paesi, con oltre 400 milioni di soci. Nelle regioni afflitte da povertà, conflitti o stress climatico, spesso rimangono gli unici fornitori affidabili di credito”.

La ricerca, ha detto il governatore di Bankitalia, “dimostra che i loro prestiti basati sulle relazioni aiutano a regolarizzare i cicli creditizi, a sostenere i clienti durante le fasi di recessione e a promuovere una crescita più equilibrata e sostenibile. Lungi dall’essere meno efficienti delle banche commerciali, molte cooperative eguagliano queste ultime in termini di redditività e qualità del credito, riducendo al contempo le disuguaglianze”.

redazione

Recent Posts

Italgas, avvio cessione 12 Atem per 253,1 mln

Italgas informa che, a seguito della valutazione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del…

2 ore ago

Metà delle famiglie ha il condizionatore, ma una su cinque al Sud si scalda ancora con la legna

Più della metà delle famiglie italiane possiede un impianto di condizionamento, ma una su cinque…

4 ore ago

Rinnovabili, Eurostat: 11,1 mld in pannelli solari importati da Ue nel 2024, 98% da Cina

Nel 2024, l'Ue ha importato da Paesi extra-Ue pannelli solari per un valore di 11,1…

6 ore ago

Ex Ilva, Urso: Siamo contro ‘spezzatino’, falso che lavoriamo a good e bad company

Sono "notizie false, tendenziose e strumentali che creano un clima contro l'industria e rendono difficile…

6 ore ago

Clima, Lseg: 839 mln persone a rischio per eventi estremi in 8 Paesi tra cui Italia

Entro il 2050, nelle 8 economie più importanti al mondo, i rischi climatici potrebbero mettere…

6 ore ago

Ex Ilva, Urso: Gestione scellerata di Arcelor Mittal, danni per 4 mld

"La crisi industriale a Taranto è dovuta in buona parte alla crisi dell'ex Ilva. In…

6 ore ago