Fincantieri conferma “il commitment del management attraverso il governo dei costi e la disciplina finanziaria ed operativa, consolidando il posizionamento di leadership del Gruppo e ponendo le basi per proiettarlo verso il prossimo ciclo industriale trainato dalla nave digitale e verde”. Lo scrive Fincantieri nell’illustrazione del Piano industriale 2023-2027, spiegando che nella strategia i fattori distintivi del Gruppo sono “consolidata leadership trasversale nel cruise, defense e offshore, capacità di rispondere alle dinamiche geopolitiche con competenze nella regionalizzazione derivanti dalla presenza locale con 18 cantieri in 4 continenti, integrazione verticale grazie a competenze nell’automazione, nell’elettromeccanica e nei sistemi di propulsione e generazione necessarie per guidare la transizione digitale e verde”.
(Segue)
Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…