A gennaio 2025, la bilancia commerciale della Francia segna -5,6 miliardi di euro. Le esportazioni e le importazioni sono rimaste stabili su base mensile: 50,7 miliardi di euro per le esportazioni e 56,3 miliardi di euro per le importazioni. Lo segnala l’Insee, l’istituto di statistica nazionale, secondo cui il saldo energetico peggiora leggermente (-0,1 miliardi di euro) dopo un miglioramento continuo da giugno 2024. Il saldo dei prodotti manifatturieri, trainato dalle esportazioni, registra un leggero aumento che compensa il calo del saldo energetico (+0,1 miliardi di euro). Continua a migliorare il saldo dei beni strumentali (+0,2 miliardi di euro dopo i +0,4 miliardi di euro di dicembre 2024). Il saldo dei beni intermedi diminuisce (-0,1 miliardi di euro) e quello dei beni di consumo rimane al livello di dicembre 2024. Il saldo commerciale cumulato su 12 mesi migliora leggermente (+0,3 miliardi di euro dopo +3,1 miliardi di euro a dicembre 2024) e si attesta a -80,4 miliardi di euro.
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…
"Non abbiamo ancora attivato la clausola Safe perché abbiamo l'ambizione di uscire dalla procedura di…