Nel dibattito televisivo per le presidenziali francesi, a quattro giorno dal secondo turno, i due candidati Emmanuel Macron e Marine Le Pen si sono scontrati ancora una volta sulle loro visioni sull’ecologia. Le Pen ha accusato Macron di essere un “ipocrita del clima” e di sostenere “il peggio dell’ecologia punitiva”, mentre il secondo è stato definito uno “scettico del clima” a causa dell’abbassamento dell’Iva che “sovvenziona” i combustibili fossili. La candidata di RN ha detto di essere a favore della transizione ecologica, ma che pensa che dovrebbe essere “molto più lenta”. Ma per Emmanuel Macron, “non esiste una strategia di uscita dai combustibili fossili che passi solo attraverso il nucleare” ed è quindi necessario “investire nelle energie rinnovabili”.
(AFP)
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…
A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…