L’azienda elettrica francese Engie ha annunciato di aver firmato un accordo per l’acquisizione di Broad Reach Power, una società di stoccaggio di batterie con sede negli Stati Uniti. L’acquisizione dell’intera società da parte dei fondi di investimento EnCap e Apollo rientra nella strategia di Engie di raggiungere 10 GW di capacità di batterie all’interno del gruppo entro il 2030 per sostenere lo sviluppo delle energie rinnovabili. “La transazione comprende 350 MW di attività operative, 880 MW di attività in costruzione con messa in servizio prevista entro la fine del 2024, 1,7 GW di progetti in fase avanzata di sviluppo e un significativo portafoglio di progetti in fase di sviluppo. I progetti sono situati in Texas, California e negli Stati centrali degli Stati Uniti”, si legge nel comunicato stampa del gruppo.
L’azienda elettrica è già attiva nelle energie rinnovabili negli Stati Uniti, con 5GW in funzione entro la fine del 2022. Lo sviluppo di questi progetti mira a soddisfare l’esigenza di flessibilità associata alla crescente importanza delle energie rinnovabili nel mix energetico e ad aumentare la capacità di Engie di fornire elettricità decarbonizzata su base continua. La chiusura dell’operazione è prevista per il quarto trimestre del 2023.
(AFP)
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…