“Il Risultato Netto di periodo, pari a -89 milioni di euro, registra una variazione positiva di 110 milioni di euro rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente”. E’ quanto emerge dalla nota sui conti di Ferrovie dello Stato italiane alla fine del primo semestre del 2025. Inoltre, per effetto della dinamica di ricavi e costi “l’Ebitda si decrementa di 16 milioni di euro, pari a -2%. Al netto della plusvalenza di Milano Farini ed escludendo l’effetto della variazione di perimetro, l’Ebitda registra una crescita pari a +122 milioni di euro, +14%”, spiega la società. Mentre “la gestione finanziaria mostra un miglioramento riconducibile principalmente all’assenza nel semestre corrente dell’accantonamento a fondo rischi di 153 milioni di euro legato alla sentenza del Consiglio di Stato in riferimento alla partecipazione in Fse”.
In un anno Ferrovie dello Stato Italiane aumenta i ricavi di 188 milioni di euro,…
Arriva un'altra tappa nel percorso di 'pacificazione' commerciale tra Unione europea e Stati Uniti d'America…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi un nuovo disegno di legge per maggiori semplificazioni…
Si è tenuto oggi nella Sala Verde di Palazzo Chigi un incontro strategico dedicato alla…
Riguardo al tema dei dazi e alla trattativa Ue-Usa, secondo quanto si apprende da fonti…
"L'India non solo acquista enormi quantità di petrolio russo, ma poi, gran parte del petrolio…