Italia e Canada “sono determinati a sviluppare tecnologie energetiche pulite e rinnovabili che favoriranno la sicurezza energetica, rafforzeranno la cooperazione commerciale e promuoveranno i nostri obiettivi condivisi in materia di clima, biodiversità e altri obiettivi ambientali, compreso il raggiungimento dei risultati della COP28”. é quanto prevede la Roadmap Italia-Canada per la Cooperazione Rafforzata, adottata questa mattina nel corso del bilaterale tra la premier Giorgia Meloni e il premier canadese Justin Trudeau, a margine del G7. Italia e Canada, si legge, “mirano a contribuire a mantenere a portata di mano l’obiettivo di 1,5°C nonché a perseguire e sostenere la transizione verso l’energia pulita, in linea con gli impegni concordati nella riunione ministeriale del G7 su Clima, Energia e Ambiente a Venaria, Torino. Ciò include, in particolare, il nostro impegno a eliminare gradualmente la produzione di energia da carbone esistente nei nostri sistemi energetici durante la prima metà degli anni ’30 del 2030, e a continuare a lavorare insieme attraverso iniziative internazionali, come la Powering Past Coal Alliance (PPCA), per aiutare guidare gli sforzi globali in questo senso”.
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…