Categories: EconomiaBreaking News

Gas, Aie: Consumo globale gas -0,8% nel 2022, in Europa -10%

Secondo l’ultimo rapporto trimestrale dell’Aie sul mercato del gas, la continua riduzione dei flussi di gas naturale verso l’Europa ha spinto i prezzi internazionali a nuovi e dolorosi massimi, interrompendo i flussi commerciali e causando una grave carenza di carburante in alcune economie emergenti e in via di sviluppo. I mercati del gas naturale a livello mondiale si stanno restringendo dal 2021 e si prevede che il consumo globale di gas diminuisca dello 0,8% nel 2022 a causa di una contrazione record del 10% in Europa e di una domanda invariata nella regione Asia-Pacifico. Il consumo globale di gas dovrebbe crescere solo dello 0,4% l’anno prossimo, ma le prospettive sono soggette a un elevato livello di incertezza, in particolare per quanto riguarda le azioni future della Russia e l’impatto economico di prezzi energetici elevati e sostenuti. La Russia ha in gran parte interrotto le forniture di gas all’Europa come ritorsione alle sanzioni imposte dopo l’invasione dell’Ucraina. Ciò ha aggravato le tensioni di mercato e l’incertezza in vista del prossimo inverno, non solo per l’Europa ma anche per tutti i mercati che si affidano allo stesso bacino di approvvigionamento di gas naturale liquefatto (GNL).

“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la forte riduzione delle forniture di gas naturale all’Europa stanno causando danni significativi ai consumatori, alle imprese e alle intere economie, non solo in Europa ma anche nelle economie emergenti e in via di sviluppo”, ha dichiarato Keisuke Sadamori, direttore dell’Aie per i mercati e la sicurezza energetica. “Le prospettive per i mercati del gas rimangono offuscate, non da ultimo a causa della condotta sconsiderata e imprevedibile della Russia, che ha mandato in frantumi la sua reputazione di fornitore affidabile. Ma tutti i segnali indicano che i mercati rimarranno molto rigidi fino al 2023”, ha aggiunto.

L’attuale crisi del gas getta anche un’incertezza a lungo termine sulle prospettive del gas naturale, soprattutto nei mercati in via di sviluppo, dove si prevedeva che il suo utilizzo sarebbe aumentato almeno nel medio termine, grazie alla sostituzione di altri combustibili fossili a più alte emissioni.

(Segue)

IT Withub

Recent Posts

Meloni: 20/6 a Roma vertice Piano Mattei-Global Gateway con von der Leyen

"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…

20 minuti ago

Piano Mattei, Meloni: Passo importante legame diretto con Fondo Clima

"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…

22 minuti ago

Piano Mattei, Meloni: Cresce ed è sempre più apprezzato non solo dall’Africa

"Il Piano Mattei per l'Africa, un piano d’interesse nazionale che, mese dopo mese, cresce nelle…

25 minuti ago

Energia, dal 21 al 23 maggio la fiera ‘Hydrogen-Expo’ a Piacenza

Piacenza Expo si prepara ad ospitare, dal 21 al 23 maggio 2025, la quarta edizione…

34 minuti ago

Ue-Gb, von der Leyen: Voltiamo pagina e apriamo nuovo capitolo

"E' un momento storico perché è il primo summit Ue-Regno Unito di sempre ed è…

56 minuti ago

Trasporti, traforo Monte Bianco chiude il 1° settembre per 15 settimane

Da inizio settembre a metà dicembre 2025 il Traforo del Monte Bianco prosegue il progetto…

1 ora ago