Secondo le ultime proiezioni di Snam, oggi in Italia dovrebbero arrivare 173 milioni di metri cubi di gas. In particolare 61,1 milioni giungeranno da Mazara del Vallo, attraverso il Transmed algerino, 31,8 da Tarvisio (metano russo), 23,5 da Melendugno (via Tap), 18,7 da Passo Gries (olandese e norvegese), 5,2 da Gela (Libia), 9,4 grazie al rigassificatore di Panigaglia e 14,7 di Gln a Livorno. La produzione nazionale apporterà al sistema appena 8,7 milioni di metri cubi.
Il fabbisogno odierno è quantificato in 134,4 milioni di metri cubi, in aumento, mentre l’export è pari a 5,4 milioni (via Tarvisio). Allo stoccaggio oggi saranno destinati 36,4 milioni di metri cubi, in calo rispetto a ieri.
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…
L’inflazione al consumo si attesta all’1,7% in media nel 2025, all’1,5% nel 2026 e all’1,9%…
Il Pil dell’Italia aumenterà dello 0,6% nel 2025 e nel 2026, e dello 0,7% nel…
Leonardo comunica l’avvio nei prossimi giorni del programma di acquisto azioni proprie, in esecuzione di…
"Con la pace fiscale finalmente riusciamo a mettere in legge di Bilancio ossigeno e speranza".…
"Non abbiamo ancora attivato la clausola Safe perché abbiamo l'ambizione di uscire dalla procedura di…