Categories: EconomiaBreaking News

Gas, aumenta il peso del Gnl che ormai tallona le forniture algerine

Come riporta il Sole 24 Ore, la domanda di gas interna che – certifica Snam – è salita nei primi nove mesi dell’anno del 2% per via del traino delle centrali termoelettriche (+3%), il ruolo del Gnl continua a essere cruciale. Tanto da arrivare a insidiare il primato del gas algerino che si conferma la prima fonte di approvvigionamento gas per la penisola (32%), ma è tallonata dal gas via mare: da gennaio settembre, quello giunto via nave in Italia ammonta a 15,1 miliardi di metri cubi, il 31% del totale, mentre quello fornito dall’Algeria e transitato attraverso il gasdotto Transmed – il cui punto di sbocco è Mazara del Vallo, in Sicilia – ha toccato i 15,4 miliardi di metri cubi, poco sopra l’asticella del Gnl.

redazione

Recent Posts

Onu, Mattarella: Non è orpello diplomatico, definisce sorti di una Comunità di Stati

"L'Onu non è un superfluo orpello diplomatico o foro di dibattito fine a sé stesso:…

1 ora ago

Onu, Mattarella: Impegno italiano è asse nostra politica estera

"L’impegno italiano nelle Nazioni Unite è asse portante della politica estera del nostro Paese, in…

1 ora ago

Ucraina, Merz: Filiali tedesche Rosneft esenti da sanzioni Usa

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ritiene che le filiali di Rosneft, che sono sotto il…

2 ore ago

Energia, Russia: In Artico riserve di idrocarburi per 3,6 trilioni di dollari

Il valore delle riserve accertate di idrocarburi dell'Artico è pari a 3,6 trilioni di dollari,…

2 ore ago

Difesa, Fincantieri vara droni e sistemi subacquei a difesa dei fondali

"La forza di Deep è che nasce come una soluzione integrata, capace di mettere insieme…

2 ore ago

Dazi, Lula: Dirò a Trump che sono un errore

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha affermato che comunicherà al presidente americano…

2 ore ago