C’è una linea di contatto tra il governo italiano e IP in merito alla possibilità di realizzare un rigassificatore offshore al largo di Falconara. E’ un progetto di circa 4 miliardi di metri cubi che si basa su un’unita galleggiante. Il presidente Ugo Brachetti Peretti ha spiegato che “Il progetto di Falconara era già stato autorizzato nel lontano 2011. Le scelte dei governi successivi sulla strategia di approvvigionamento non permisero di realizzarlo. Ora le condizioni sono cambiate e noi mettiamo a disposizione del sistema energetico nazionale un progetto di rigassificazione galleggiante già definito nei dettagli e pronto per essere realizzato”. Nell’intervista al Sole 24 Ore, Brachetti Peretti ha poi detto che “il rifornimento di gas naturale è un pezzo importante della strategia di indipendenza energetica del Paese, ma è anche un tassello strategico del processo di transizione verso la sostenibilità di industrie energetiche come la nostra. Le prime interlocuzioni e l’evoluzione della normativa a cui stiamo assistendo ci sembrano incoraggianti”.
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…