Il caro energia non risparmia neppure le storiche catene alberghiere. Come si legge su Repubblica, In Salento, Caroli Hotels annuncia l’imminente chiusura di cinque hotel, tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca, e 275 dipendenti finiranno, a breve, in cassa integrazione. E’ stata una bolletta da mezzo milione di euro nel mese di agosto a convincere il direttore generale Attilio Caputo ad annunciare l’imminente chiusura di tutte le strutture attive dal 1966. “Nell’ultima riunione con AssoHotel – spiega Caputo – abbiamo concordato che con questi costi esagerati non siamo più in grado di gestire il bilancio aziendale e, a quel punto, siamo stati costretti a comunicare in Prefettura lo stop all’erogazione dei servizi. Pur rammaricati del disservizio che creeremo ad ospiti, partner e fornitori gli spropositati ed insostenibili costi, che hanno eroso totalmente i margini di profitto, rendono impossibile garantire il prosieguo dell’attività pur ricorrendo alle opportunità offerte dal sistema creditizio ed all’implementazione di impianti fotovoltaici, la cui installazione non è stata ancora autorizzata”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…