“I prezzi in questo momento non riflettono la situazione fisica dell’energia. Un conto sono le tensioni geopolitiche causate dalla guerra, un altro è questo insensato aumento dei prezzi con la borsa europea, il Ttf di Amsterdam. Queste non sono cifre realistiche, gran parte sono frutto della speculazione che sta mettendo in ginocchio le imprese e i cittadini europei”. Così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, al Tg1. Poi “se il gas costa molto, allora costerà molto anche l’elettricità, perché i prezzi sono agganciati”, aggiunge, sottolineando che a cascata si verificano aumenti “dei trasporti, di tutto e l’inflazione cresce. Così si mette in difficoltà tutto il tessuto produttivo dell’intera società europea”.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…