Tra le misure per affrontare i prezzi elevati del gas importato e alleviare l’impatto sui cittadini e sulle imprese, la Commissione europea si dice pronta a discutere l’idea di fissare un prezzo massimo per le importazioni di gas dalla Russia e di fissare un tetto massimo al prezzo del gas nella produzione di energia elettrica. E’ quanto si legge nel documento informale (non paper) che oggi la Commissione europea ha trasmesso agli ambasciatori dei 27 Stati membri riuniti oggi nel comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue. “La Russia ha dimostrato di non essere un fornitore affidabile e sebbene attualmente fornisca solo il 9% delle importazioni dell’UE beneficia ancora di prezzi elevati”, si legge nel documento di cui abbiamo preso visione. “La fissazione di un tetto massimo sul prezzo del gas russo ridurrebbe le entrate della Russia e la sua capacità di finanziare la guerra in Ucraina”. (Segue)
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…