Oggi il flusso di gas in arrivo in Italia è previsto leggermente superiore ai 200 milioni di metri cubi, secondo quanto riferisce Snam. In particolare arriveranno 29,6 milioni di metri cubi da Tarvisio (Russia), 25,6 da Passo Gries (Olanda, Norvegia, etc…), 63,4 da Mazara del Vallo (Transmed algerino), 7,3 da Gela (Libia) e 30,9 da Melendugno (Tap). Dai rigassificatori giungeranno 23,7 milioni di metri cubi a Cavarzere e 12,3 a Livorno. La produzione nazionale è di soli 8,1 milioni di metri cubi.
Il fabbisogno previsto per oggi è di 158 milioni di metri cubi, mentre 11,3 milioni saranno esportati via Tarvisio. Per gli stoccaggi sono destinati 38,9 milioni di metri cubi di gas.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…