“Siamo in una fase in cui le forniture sono ormai, credo, in Germania al 50% di quello che erano prima, forse anche meno, mentre il prezzo è aumentato in maniera tale che Putin incassa più o meno le stesse cifre e l’Europa sta avendo invece difficoltà immense, perché man mano l’offerta di gas da parte della Russia diminuisce”. Lo dice il premier, Mario Draghi, in Conferenza stampa al termine del Consiglio Ue e dell’Eurosummit a Bruxelles. “Noi siamo stati molto rapidi – aggiunge -. I primissimi giorni dall’inizio della guerra abbiamo assicurato una rete di fornitori all’Italia e siamo relativamente ottimisti che tutto ciò possa compensare pienamente le importazioni di gas russo entro un anno, un anno e mezzo. Comunque, i risultati si vedono anche ora e sono migliori di quello che ci si aspettava”.
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…