La dipendenza dell’Italia dalle forniture di gas dalla Russia è passata dal 40% a 25% del fabbisogno nazionale. Lo confermano fonti diplomatiche a Bruxelles, che sottolineano la velocità nella diversificazione delle forniture con un “aumento significativo” da Algeria, Azerbaigian, Mozambico, e Paesi del Golfo (in particolare per il gas naturale liquefatto).
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…