Categories: EsteroBreaking News

Gas, Gazprom e Moldova continuano a discutere su forniture da 1 gennaio 2025

Gazprom e la Moldavia continueranno a discutere dell’organizzazione delle forniture di gas russo al Paese a partire dal 1° gennaio 2025, nonché del regolamento del debito di Moldovagaz nei confronti della holding russa. “Le parti hanno concordato di continuare a discutere le opzioni per l’organizzazione delle forniture di gas naturale russo alla Moldavia a partire dal 1° gennaio 2025, nonché le modalità di liquidazione del debito di Moldovagaz nei confronti del Gruppo Gazprom”, ha dichiarato Gazprom in un comunicato. Come riporta l’agenzia Tass, l’azienda ha inoltre sottolineato che l’amministratore delegato di Gazprom, Alexey Miller, e il ministro dell’Energia moldavo, Victor Parlicov, hanno discusso della cooperazione nel settore del gas durante un incontro di lavoro. “Le parti hanno discusso le questioni attuali della cooperazione nel settore del gas”, si legge nel comunicato.
In precedenza era stato riferito che il ministro dell’Energia moldavo avrebbe discusso con Gazprom la possibilità di fornire gas russo alla regione non riconosciuta della Transnistria attraverso percorsi alternativi nel caso in cui il transito attraverso l’Ucraina fosse interrotto.
Secondo Parlicov, le autorità moldave sono allarmate dal panico sul mercato del gas dovuto all’incertezza del transito dalla Russia attraverso l’Ucraina il prossimo anno. Secondo Parlicov, il governo non si aspettava che il prezzo salisse oltre i 500 dollari per 1.000 metri cubi. Il ministro ha detto di essere stato invitato a San Pietroburgo per discutere delle forniture di gas russo alla Transnistria, dell’approvazione del nuovo consiglio di amministrazione della società russo-moldava Moldovagaz e del problema del debito storico di oltre 700 milioni di dollari, che Chisinau si rifiuta di riconoscere. Da parte sua, il presidente del consiglio di amministrazione della società russo-moldava di distribuzione del gas Moldovagaz Vadim Cheban ritiene che l’azienda russa abbia tutte le ragioni per interrompere le forniture alla Moldavia dopo che il governo del Paese non ha rispettato i precedenti accordi sulla liquidazione del debito.

redazione

Recent Posts

Il Cdm approva il Documento programmatico di bilancio. In manovra interventi per 18 miliardi

Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…

5 ore ago

L.Bilancio, Giorgetti: Papa Leone ha fatto il miracolo…

"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…

5 ore ago

Auto, fonti Mase: Nessuno slittamento su incentivi elettriche

“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…

5 ore ago

Energia, Cattaneo: Calenda risponderà in tribunale, con risarcimento abbasseremo bollette

"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…

6 ore ago

Spazio, contratto di fornitura Officina Stellare-Leonardo per 1,6 mln

Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…

6 ore ago

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

7 ore ago