Per colpa delle vendite di gas che sono quasi lametà dal 2022, Gazprom sembra essere sul punto di licenziare 1.600 dipendenti, il 40% dello staff della sede centrale di San Pietroburgo. E’ quanto riporta il Corriere della Sera. La crisi è aggravata ulteriormente dalle ultime sanzioni sul petrolio dell’amministrazione di Joe Biden — colpite due delle prime cinque aziende produttrici, 240 petroliere e due grandi assicuratori — che minacciano di togliere dal mercato mondiale un terzo del greggio russo, si legge ancora. Una situazione che ha obbligatoi la governatrice della banca centrale Elvira Nabiullina a non alzare ancora i tassi d’interesse, benché l’inflazione minacci di accelerare fuori controllo.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…