Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe (Gie), le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo (Ugs) europei hanno superato il 50%. Le importazioni di Gnl da parte dei paesi dell’UE hanno raggiunto livelli record per il mese di giugno. Lo riferisce l’agenzia russa Tass.
Secondo il Gie, il 7 giugno il gas immesso negli impianti Ugs dei paesi dell’Ue è stato pari a 492 milioni di metri cubi (mcm). Il prelievo è sceso a 10 milioni di metri cubi (mcm). Il volume di gas negli impianti Ugs ammonta a 55,9 miliardi di metri cubi (bcm), il 29% in meno rispetto all’anno precedente.
Gli impianti Ugs europei sono attualmente pieni al 50,97% (10,62 punti percentuali in meno rispetto alla media registrata in questa data negli ultimi cinque anni) rispetto al 71,3% dell’anno precedente. La Commissione europea chiede ai membri dell’Ue di garantire che i loro impianti UGS siano pieni al 90% entro il 1° novembre di ogni anno, al fine di garantire riserve elevate per il periodo invernale e di essere preparati a interruzioni delle forniture o a condizioni climatiche anomale.
Questa settimana dovrebbe essere più calda della precedente in Europa. La quota di energia eolica nella produzione di elettricità dell’Ue è stata in media del 15% a maggio e si è attestata intorno al 17% a giugno. Il prezzo del gas è stato in media di 412 dollari per 1.000 metri cubi in Europa a maggio e di circa 423 dollari a giugno.
Le importazioni di Gnl in Europa hanno raggiunto il livello massimo storico a maggio (12,75 miliardi di metri cubi). Gli impianti di rigassificazione del gas liquefatto sono attualmente utilizzati al 56% della loro capacità.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…