Categories: EconomiaBreaking News

Gas, Iran: 950 km di nuovi gasdotti in funzione da marzo 2026

L’Iran metterà in funzione 948 chilometri di gasdotti e tre nuove stazioni di compressione nell’attuale anno solare iraniano (che termina alla fine di marzo 2026), oltre ad ampliare il proprio impianto di stoccaggio del gas di Sarajeh, ha dichiarato il direttore della Iranian Gas Engineering and Development Company. Behnam Mirzaei ha annunciato un importante balzo in avanti nello sviluppo delle infrastrutture della società, affermando che dall’istituzione della società sono stati messi in servizio oltre 12.000 chilometri di gasdotti, 216 turbocompressori e 24 centri operativi. Lo scrive il Teheran Times. Sotto l’attuale amministrazione, sono stati completati 680 chilometri di gasdotti e nove turbocompressori in quattro stazioni di compressione con un investimento di 150 milioni di euro. Mirzaei ha affermato che il progetto di stoccaggio di Sarajeh aumenterà la capacità da un miliardo di metri cubi a 1,5 miliardi di metri cubi. Ha sottolineato che oltre il 90% delle attrezzature necessarie per le linee di trasmissione, le stazioni di compressione e le raffinerie è ora prodotto internamente, evidenziando un “importante passo avanti verso l’autosufficienza” grazie ai produttori e agli appaltatori iraniani. L’industria del gas, un tempo dipendente dalla tecnologia straniera, ora svolge un ruolo decisivo nel garantire un approvvigionamento energetico stabile sia per uso domestico che per le esportazioni”, ha affermato.

redazione

Recent Posts

Marocco, a Marrakech al via 93a sessione dell’Assemblea generale dell’Interpol

I lavori della 93ᵃ sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione Internazionale di Polizia Criminale (OIPC-INTERPOL) si sono…

16 minuti ago

Ucraina, Trump: Qualcosa di buono potrebbe succedere nei colloqui

"1È davvero possibile che si stiano facendo grandi progressi nei colloqui di pace tra Russia…

2 ore ago

Acqua, Aubac: Coinvolti ingegneri e geologi per tutela Appennino centrale

La pianificazione idrogeologica come strumento essenziale per la sicurezza del territorio e la gestione del…

3 ore ago

Gas, forte calo: mai prezzi così bassi dal luglio 2024

Secondo i dati dell'Ice di Londra, i prezzi del gas in Europa sono scesi sotto…

3 ore ago

Ue, Eurostat: Nel 2024 a rischio povertà 16,2% europei, Calabria terza con 37,2%

Nel 2024, il 16,2% della popolazione dell'Unione europea (72,1 milioni di persone) era a rischio…

3 ore ago

Trasporti, Fincantieri: Visita commissario Tzitzikostas a cantiere Monfalcone

Il Commissario europeo per i Trasporti sostenibili e il Turismo, Apostolos Tzitzikostas, ha visitato il…

4 ore ago