Categories: EconomiaBreaking News

Gas, le riserve negli impianti europei superano i 100 miliardi di metri cubi

Le riserve di gas negli impianti di stoccaggio sotterraneo (Ugs) europei hanno superato il 91%, pari a 100 miliardi di metri cubi, ma sono in ritardo rispetto ai livelli record del 2023, quando gli impianti Ugs erano pieni quasi al 92%. Il gas in Europa viene scambiato a un prezzo di circa 420 dollari per 1.000 metri cubi a causa della situazione del transito del gas attraverso l’Ucraina, in seguito all’attacco delle forze armate ucraine alla regione russa di Kursk. Lo sostiene l’agenzia di stampa russa Tass.
Il 24 agosto, secondo Gas Infrastructure Europe (Gie), l’iniezione di gas negli impianti Ugs dei Paesi dell’UE è stata pari a 315 milioni di metri cubi. Allo stesso tempo, i prelievi hanno raggiunto i 12 milioni di metri cubi. Attualmente, gli impianti Ugs europei sono pieni al 91,22% (7,86 p.p. in più rispetto alla media degli ultimi cinque anni) con 100,54 miliardi di metri cubi di gas.
Per la settimana in corso si prevede un clima leggermente più caldo in Europa centrale e occidentale rispetto al periodo precedente di sette giorni. La quota di energia eolica nella produzione di elettricità dell’UE è scesa al 13% in agosto.
Il totale del gas naturale liquefatto iniettato dai terminali nel sistema di trasporto del gas europeo a luglio è stato il più basso dal novembre 2021 e la tendenza al ribasso continua ad agosto. Attualmente, la capacità di rigassificazione del Gnl e la sua successiva iniezione nei gasdotti europei è al 30% del suo massimo. Il prezzo medio di acquisto del gas in Europa è stato di 366 dollari per 1.000 metri cubi a luglio ed è salito a 435 dollari ad agosto.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

13 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago