Snam accelera sulla realizzazione di nuove infrastrutture per velocizzare l’integrazione degli impianti di produzione di biometano nella rete di trasporto gas italiana. Lo scrive Il Sole 24 Ore, sottolineando che “Snam ha chiesto e incassato, giusto qualche settimana fa, il disco verde della Banca europea per gli investimenti (Bei) a un finanziamento – il cui ammontare è di 264 milioni come importo massimo – che consentirà al gruppo di realizzare 240 chilometri di nuovi gasdotti dedicati alla connessione tra impianti di produzione di biometano da fonti rinnovabili e la rete di trasporto gas. Le nuove infrastrutture saranno in grado di trasportare fino a 12mila gigawattora di energia all’anno, pari a 1,13 miliardi di metri cubi di biometano”.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…