Il gas russo continua a fluire verso una serie di Paesi europei che presumibilmente lo rifiutano, ha dichiarato il responsabile di Gazprom Alexey Miller, aggiungendo che tali forniture passano attraverso l’hub del gas in Austria per raggiungere i Paesi dell’Europa sud-orientale. Lo riferisce l’agenzia di stampa russa Tass. “Le molecole del gasdotto principale non hanno colore nazionale. Gli scambi sono abbastanza comuni e sappiamo che il gas russo va a molti Paesi che hanno dichiarato il loro rifiuto di consumare il gas russo”, ha dichiarato in un’intervista al programma “Mosca. Cremlino. Putin”, un frammento della quale è stato pubblicato dal giornalista Pavel Zarubin sul suo canale Telegram. “Ad esempio, Gazprom ha un contratto per la fornitura di gas in Europa fino a un hub austriaco, da cui parte per altri Paesi dell’UE e per i Paesi dell’Europa sud-orientale”, ha detto il capo di Gazprom. “Naturalmente, il gas russo è presente sul mercato europeo in grandi quantità. E vorrei sottolineare ancora una volta che anche in quei Paesi che dichiarano che non c’è gas russo sul loro mercato interno. Non è vero”, ha aggiunto Miller.
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…