La Turchia si dice pronta ad assumere a pieno titolo il ruolo di maggiore crocevia per le forniture di Gazprom. Del resto, dalla Turchia passa non solo il TurkStream, ma anche il Tanap, che si congiunge al Tap per portare fino in Italia il gas azero. “La trasformazione in un hub è cominciata”, l’annuncio del ministro turco dell’Energia, Alparslan Bayraktar. Lo riporta Il Sole 24 Ore che aggiunge che presto la compagnia statale Botas sarà in grado di esportare fino a 8 miliardi di metri cubi all’anno di ‘Turkish Blend’, una miscela di gas di provenienza mista. La Russia, che soddisfa circa il 40% del fabbisogno del Paese, fornirà gran parte del nuovo mix. Per raggiungere l’obiettivo, precisa Bayraktar, basta rafforzare la capacità di esportazione, oggi di 3,5 Bcm l’anno, con investimenti che non implicano la costruzione di nuove pipeline.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…