L’Italia cerca intese sull’energia, in particolare “su un nuovo tetto al prezzo del gas e sul suo disaccoppiamento da quello dell’energia elettrica”. Lo dice Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. “Sul primo punto abbiamo già visto che la speculazione finanziaria può danneggiare il mercato, con gravi ricadute sulle bollette. Nell’ultimo mese non siamo su quei livelli: si nota più una speculazione fisiologica per le posizioni chiuse verso fine 2024, quando la notizia del mancato accordo tra Ucraina e Russia ha fatto venire meno un grande fornitore. Questo ha alzato i prezzi, che ora sembrano ridiscendere. Ma se si andasse oltre, sugli 80-90 euro a megawattora, vorrebbe dire che la speculazione è finanziaria. E l’Europa dev’essere pronta a rispondere”, aggiunge in una intervista a la Repubblica. “Non parliamo di fissare un prezzo, ma di cercare un meccanismo stabile contro le speculazioni”, aggiunge. “Chiaro che la Commissione dice che di gas ce n’è a volontà e i prezzi sono più bassi che nel 2022-23. Ma se dovesse verificarsi un evento negativo, la speculazione potrebbe rialzare la testa, e la politica sarebbe già pronta a un intervento”, spiega. Poi sulla seprazione del prezzo del gas dall’elettricità: “Certo non può essere uno schema solo italiano: abbiamo dozzine di interconnessioni, farlo solo in Italia farebbe pagare agli italiani le bollette degli altri. Il ‘prezzo marginale’, basato sulla fonte di produzione più costosa (in genere il gas) è andato bene per decenni. Ma ora va modificato, trovando nuove convergenze tra Paesi con interessi diversi: la Francia ad esempio ha una base di energia nucleare, la Spagna ha 50 rigassificatori e un’offerta di rinnovabili che la disaccoppia già di fatto. Sarà un grande sforzo, ma credo che vada fatto, come ha scritto anche Draghi nel suo rapporto”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…