Il prezzo del gas ad Amsterdam sfiora il -10% e scende a 48,7 euro/Mwh. Le previsioni meteorologiche più miti e gli ampi flussi di Gn provano ad alleviare le preoccupazioni sull’offerta. Si prevede che le temperature in alcune parti del continente, tra cui Francia e Germania, torneranno alla normalità o al di sopra della media nei prossimi giorni, dopo l’attuale ondata di freddo. Inoltre migliorano le forniture di gas dalla Norvegia. Dall’altra parte del mondo, invece, è probabile che gli scioperi agli impianti Gnl della Chevron in Australia riprendano questa settimana, nonostante il dialogo in corso tra sindacati e azienda.
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…
La direttrice dei sondaggi dell'Università del Michigan, Joanne Hsu, conferma che il sentiment dei consumatori…