Le perdite complessive dell’economia europea dovute alla riduzione delle forniture di gas naturale russo hanno già superato i 1.000 miliardi di euro (oltre 1.145 miliardi di dollari). Lo ha affermato Kirill Dmitriev, amministratore delegato del Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif) e rappresentante speciale del presidente russo per gli investimenti e la cooperazione economica e lo riporta l’agenzia russa Tass. “Si tratta sicuramente di oltre 1.000 miliardi di euro [circa 1.145 miliardi di dollari]; questo dato è importante perché abbiamo una cifra relativa all’Unione Europea”, ha affermato Dmitriev a margine del Forum economico internazionale di San Pietroburgo 2025, rispondendo a una domanda sulle perdite stimate dall’Ue a causa dei tagli alle forniture di gas naturale dalla Russia.
Ha aggiunto che, allo stesso tempo, le perdite degli Stati Uniti a causa delle sanzioni imposte alla Russia hanno superato i 300 miliardi di dollari.
“È degno di nota che il presidente Donald Trump lo abbia menzionato un paio di giorni fa: è la prima volta che gli Stati Uniti riconoscono che le sanzioni stanno danneggiando le imprese americane”, ha affermato Dmitriev. “Si tratta di un evento storico e continueremo a effettuare valutazioni di questo tipo”, ha aggiunto.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…