“Le nostre argomentazioni sono le medesime fin dall’inizio di questa vicenda e non c’è ancora chiarezza sulle molte criticità che abbiamo sollevato”. Lo dichiara il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, in una nota, dopo che stamane la Conferenza dei servizi ha concesso a Snam l’Autorizzazione integrata ambientale per l’installazione del rigassificatore nel porto della città toscana. “Ad oggi – prosegue -, si discute di una nave sulla quale sono in corso significative opere che ne modificheranno sostanzialmente l’assetto: quella che rischia di arrivare a Piombino non sarà la nave che è stata fin qui oggetto di studi e valutazioni. Snam stessa ha ammesso di non conoscere molti aspetti essenziali e che l’impianto non è ancora stato testato. Inoltre – continua -, si continua a non affrontare i temi degli incidenti rilevanti, dell’impatto dell’impianto sulla salute pubblica e dell’operatività del porto una volta installato il rigassificatore. Tutte questioni profondamente legate alla sicurezza della città e dei cittadini che non possono continuare ad essere ignorate. Attendiamo l’udienza del Tar – conclude Ferrari – e, intanto, valuteremo con la Task force di legali e tecnici se impugnare anche questo ennesimo atto”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…