“Al 30 giugno 2025, gli stoccaggi di gas nelle riserve di Snam ammontavano approssimativamente a 8,9 miliardi di metri cubi. Alla stessa data il tasso di riempimento, incluse le riserve strategiche, ha raggiunto il 71%, oltre la media europea che si attesta a circa il 60%, mentre è stato già allocato oltre il 90% della capacità di stoccaggio offerta per l’anno termico 2025/2026. Grazie alle continue azioni di diversificazione delle fonti di approvvigionamento e agli investimenti per la sicurezza degli approvvigionamenti nei diversi Paesi, non si registrano situazioni di discontinuità o criticità di rilievo nel perimetro degli asset internazionali di Snam”. Lo comunica l’azienda nella nota sui conti del primo semestre 2025.
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…