Categories: EconomiaBreaking News

Gas, S&P: Timore price cap, carichi Gnl dirottati da Atlantico all’Asia

Nonostante gli elevati costi di spedizione del GNL, alcuni carichi in pronta consegna nel bacino atlantico sono stati dirottati nel bacino del Pacifico prima del picco invernale nel nord-est asiatico, dati gli elevati livelli di stoccaggio nei terminal europei, hanno affermato diverse fonti di mercato a S&P Global Commodity Insights.
Molti operatori fanno sapere che la tendenza indica anche una potenziale ripresa della domanda asiatica di GNL considerate le incertezze che circondano l’Atlantico a causa di un inverno ritardato, le discussioni sui prezzi massimi europei e l’eccesso di offerta di stoccaggio.
Un trader con sede a Singapore ha spiegato a S&P Global Commodity Insights che i venditori potrebbero voler capitalizzare alcuni dei loro carichi in mare tra Europa e Stati Uniti perché piuttosto che sostenere costi elevati di gas di evaporazione.
(Segue)

redazione

Recent Posts

Produzione globale cereali ai massimi da 9 anni: record grano, riso e mais. Timore prezzi

Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…

9 ore ago

Ue, Draghi: Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile

"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…

21 ore ago

Ue, Draghi: Quasi ogni principio su cui si fonda Unione è sotto attacco

“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…

21 ore ago

Ucraina, Meloni a Volenterosi: Unità con Usa su cessate il fuoco

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…

21 ore ago

Ucraina, Starmer: Volenterosi agiranno contro petrolio e gas russi

La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…

21 ore ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-3-

Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…

22 ore ago