Le bollette di gas e luce sono in discesa ma Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, segnala che “negli scorsi anni la quotazione del metano in Italia e nel resto d’Europa era stata in media metà di adesso, e in America metà della metà”. Come riporta la Stampa, Tabarelli aggiunge. “Nel 2022 di fiammata speculativa dei prezzi il costo di estrazione del gas è rimasto invariato e bassissimo. Da economista dico che il prezzo per il consumatore dovrà tornare molto più basso e più vicino a quello di estrazione. Forse questo potrà succedere entro due o tre anni. Ma l’esperienza ci ha insegnato che il mercato dell’energia è imprevedibile e soggetto a fattori politici e speculativi. E nel futuro prossimo dobbiamo aspettarci non un ribasso ma un rimbalzo del prezzo del gas, perchè da aprile bisognerà tornare a comprarlo in grande quantità sui mercati internazionali per ricostituire le scorte in vista dell’inverno 2024”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…