“Un tetto al prezzo del gas russo importato via gasdotto è indispensabile per limitare le entrate di Putin che servono a finanziare la sua atroce guerra contro l’Ucraina”. Lo dice Ursula von der Leyen. In una intervista a la Stampa aggiunge: “Nei primi sei mesi la Russia ha incassato 158 miliardi di euro grazie all’export di combustibili fossili, che le hanno permesso di finanziare interamente l’invasione in Ucraina. Il 54% è stato acquistato da Paesi Ue, che hanno versato alle casse di Putin 85 miliardi. Anche per questo, dopo aver approvato l’embargo sul carbone e sul petrolio, la Ue sente la necessità di muoversi sul gas”.
Vola l'export italiano a luglio, trainato dal commercio verso gli Stati Uniti, che registra un…
Si è svolto al Mimit l’incontro tecnico sulle manifestazioni d'interesse pervenute a seguito della consultazione…
"La Russia sta intensificando la guerra, non ponendovi fine, come dimostrano le recenti violazioni dello…
La crescita della produzione industriale e delle vendite al dettaglio in Cina ha subito un…
"FAI–Conftrasporto è da sempre sostenitrice di soluzioni che riducano l’impatto ambientale del trasporto, purché inserite…
Jerome Powell "deve tagliare i tassi di interesse ora e più di quanto avesse in…