“Un tetto al prezzo del gas russo importato via gasdotto è indispensabile per limitare le entrate di Putin che servono a finanziare la sua atroce guerra contro l’Ucraina”. Lo dice Ursula von der Leyen. In una intervista a la Stampa aggiunge: “Nei primi sei mesi la Russia ha incassato 158 miliardi di euro grazie all’export di combustibili fossili, che le hanno permesso di finanziare interamente l’invasione in Ucraina. Il 54% è stato acquistato da Paesi Ue, che hanno versato alle casse di Putin 85 miliardi. Anche per questo, dopo aver approvato l’embargo sul carbone e sul petrolio, la Ue sente la necessità di muoversi sul gas”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…