La spesa totale dei consumatori è aumentata dello 0,3% nel secondo trimestre del 2025, al netto degli effetti di prezzo, stagionalità e calendario, rispetto al primo trimestre del 2025. I consumi privati hanno registrato solo un leggero aumento dello 0,1%, inferiore a quanto ipotizzato nel rapporto flash sul Pil. Anche il commercio estero “non ha fornito alcun impulso positivo”, chiarisce l’Istituto di statistica tedesco: nel secondo trimestre del 2025, sono stati esportati complessivamente lo 0,1% di beni e servizi in meno rispetto al primo trimestre del 2025, al netto degli effetti di prezzo, stagionalità e calendario. Ciò è stato dovuto al calo delle esportazioni di beni (-0,6%), mentre le esportazioni di servizi sono cresciute dell’1,4%. Le importazioni di beni e servizi sono nuovamente aumentate significativamente, complessivamente dell’1,6%, rispetto al trimestre precedente.
(AFP)
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…