Categories: PoliticaBreaking News

Germania, Tremonti. Ok a Grande Coalizione ma l’economia è da rifondare

“La Germania sta attraversando una gravissima crisi economica che non riguarda solo l’auto. È la fine di un modello durato anche troppo: esporta in Cina, compra gas a basso costo dalla Russia, la difesa garantita dagli americani”. Lo dice Giulio Tremonti. In un colloquio con la Stampa aggiunge: “Si sta realizzando una dinamica che nella politica tedesca è classica. I partiti si presentano divisi davanti agli elettori, dopo si uniscono: oggi vince la combinazione tra cristiano-democratici e socialisti. È un’indicazione di stabilità positiva per l’Europa, la fine dell’ipotesi di un sovvertimento totale. C’è la possibilità di dare una risposta politica che permetta di assorbire le ragioni di chi si è rivolto alle forze estreme”. E ancora: “Noto una cosa: quando i popolari europei dicono che il nuovo governo deve nascere in fretta, hanno ragione. Fin qui è passato troppo tempo: si è votato per le europee a maggio dell’anno scorso, la Commissione si è insediata a Natale, von der Leyen ci ha detto di ‘aver trovato la bussola per il futuro’ a gennaio. Vuol dire che prima non l’aveva…”. Tremonti torna sulla situazione economica della Germania: “La crisi è gravissima anche perché finora abbiamo visto la manifattura tedesca eccellere nella meccanica e nella chimica, non nell’elettronica. Le auto di domani sono un computer con le ruote, e la tecnologia è in mano ad americani e cinesi”. Tremonti chiude così: “Io queste cose le dico da almeno vent’anni, per altri dovrebbe essere arrivato il momento di ammettere gli errori. La Cina ha i suoi problemi, ma è un concorrente, non un cliente. In ogni caso: in Europa siamo soffocati dall’eccesso di regole”.

redazione

Recent Posts

Ue, Consiglio adotta posticipo 2 anni obblighi due diligence in settore batterie

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato oggi una nuova legge per semplificare la normativa Ue…

12 minuti ago

Agricoltura, Coldiretti: il 21/7 assemblea a Roma con focus su tagli alla Pac

Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un “disastro…

26 minuti ago

Scossa di terremoto 4.0 ai Campi Flegrei: avvertita anche a Napoli

Alle ore 9.14 di questa mattina è avvenuto un terremoto nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo di Md 4.0 ±…

38 minuti ago

Costruzioni, Istat: produzione -1,4 a maggio, +3,9% su base annua

A maggio 2025 si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell'1,4% rispetto…

39 minuti ago

Gas, Ue: Consiglio adotta proroga 2 anni e flessibilità in riempimento stoccaggi

Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato le modifiche proposte al regolamento sullo stoccaggio del gas,…

43 minuti ago

Agricoltura, Santoianni (Aic): Prioritario mantenere bilancio separato

“La nuova proposta sul Quadro Finanziario Pluriennale presentata dalla Commissione europea apre interrogativi legittimi –…

53 minuti ago