Categories: EconomiaBreaking News

Giappone, inflazione rallenta leggermente ma alimenta timori di una stretta-2-

Il governo giapponese aveva iniziato ad attingere alle riserve di emergenza a marzo, una misura precedentemente riservata solo alle catastrofi.
Il Giappone ha adottato politiche volte a ridurre la coltivazione del riso a favore di altre colture nel 1971, dopo che i cambiamenti nella dieta giapponese hanno portato a un calo della domanda.

L’arcipelago, a lungo minacciato dalla deflazione, dalla primavera del 2022 deve affrontare un aumento sostenuto dei prezzi al consumo, superiore al 2%.
Una tendenza che ha subito un’ulteriore accelerazione negli ultimi mesi, con un’inflazione sistematicamente superiore o pari al 3% dallo scorso dicembre, con un picco del 3,7% al netto dei prodotti freschi a maggio.
Di fronte a questo aumento dei prezzi, i giapponesi hanno espresso la loro rabbia alle urne il mese scorso, punendo il Partito Liberal Democratico (PLD) al potere, che ha ora perso la maggioranza in entrambe le camere del Parlamento.
Per cercare di attenuare l’impatto sulle famiglie, il primo ministro Shigeru Ishiba ha esteso gli aiuti per gli alloggi, prorogato i sussidi per l’energia e si è impegnato a versare assegni di 20.000 yen (116 euro) a tutti i residenti.

(Segue)

(AFP)

redazione

Recent Posts

Clima, Onu: Aumento record di CO2 atmosferica nel 2024

Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…

17 minuti ago

Clima, esperti: Gb si prepari a riscaldamento globale di almeno 2°C entro 2050

Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…

37 minuti ago

Energia, Descalzi: Transizione non è morta, ma Ue guarda in modo monodimensionale

“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…

50 minuti ago

Eurostat: Produzione industriale eurozona -1,2% ad agosto, Italia a -2,4%

Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…

53 minuti ago

Energia, Descalzi: Europa ancora non ha ancora un piano di sicurezza

"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…

55 minuti ago

Bankitalia: -10,2% entrate tributarie ad agosto a 56,1 miliardi

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…

2 ore ago