Categories: AmbienteBreaking News

Giornata Terra, Copernicus: In Europa nel 2021 poco vento, ridotto potenziale eolico

Le velocità annuali del vento in alcune parti dell’Europa occidentale e centrale sono state tra le più basse dal 1979. Lo riporta il Copernicus Climate Change Service (C3S) nel suo European State of the Climate 2021 realizzato in occasione della Giornata Mondiale della Terra spiegando che questo ha portato a una riduzione del potenziale stimato per la produzione di energia eolica. I paesi con le velocità del vento più basse della media includono Irlanda, Regno Unito, Repubblica Ceca, Danimarca e Germania. Alcune aree di questi paesi hanno sperimentato la più bassa o la seconda più bassa velocità annuale del vento almeno dal 1979. Al contrario, parti dell’Europa sud-orientale hanno visto velocità del vento annuali molto più alte della media.

IT Withub

Recent Posts

Leonardo, Cingolani: 27/11 presentiamo scudo difesa aerea ‘Michelangelo Dome’

La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…

52 minuti ago

Ponte Stretto, Nave (M5S): Meloni tolga a Salvini pure deleghe a treni e Ncc

“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…

2 ore ago

Ponte Stretto, in cdm informativa Salvini: Voglio far partire i lavori al più presto

Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…

2 ore ago

4 Novembre, Mattarella: Monito a non intraprendere guerre per risolvere controversie

"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…

2 ore ago

Maltempo, Musumeci: In cdm 10 mln per alluvione di settembre in Lombardia

Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…

2 ore ago

Snam: Migliora guidance 2025, rivisti al rialzo Ebitda e utile netto

Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…

4 ore ago