Categories: AmbienteBreaking News

Giornata Terra, Copernicus: Nel mondo ultimi 7 anni più caldi di sempre

In Europa gli ultimi sette anni sono stati i più caldi mai registrati, con il 2021 che è stato tra i più freddi. La temperatura media globale della superficie del mare (SST) per il 2021 è stata la sesta o settima più calda dal 1850. Tuttavia, c’è un chiaro aumento globale sia sulla terraferma che sul mare rispetto ai livelli preindustriali, con temperature superficiali globali dell’aria aumentate tra 1,1 e 1,2°C. Lo riporta il Copernicus Climate Change Service (C3S) nel suo European State of the Climate 2021 realizzato in occasione della Giornata Mondiale della Terra. Le condizioni di La Niña all’inizio e alla fine dell’anno hanno fatto sì che le temperature del mare del 2021 fossero più fredde a livello globale rispetto agli ultimi anni, il che ha avuto un impatto anche sulle temperature dell’aria superficiale sulla terraferma e sull’oceano. Il livello globale del mare ha continuato a salire durante il 2021; l’aumento totale dal 1993 è di circa 9 cm. Gli ultimi dati consolidati, fino alla fine del 2020, mostrano che le lastre di ghiaccio della Groenlandia e dell’Antartide hanno continuato a perdere massa.

IT Withub

Recent Posts

Ponte Stretto, Nave (M5S): Meloni tolga a Salvini pure deleghe a treni e Ncc

“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…

4 minuti ago

Ponte Stretto, in cdm informativa Salvini: Voglio far partire i lavori al più presto

Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…

5 minuti ago

4 Novembre, Mattarella: Monito a non intraprendere guerre per risolvere controversie

"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…

46 minuti ago

Maltempo, Musumeci: In cdm 10 mln per alluvione di settembre in Lombardia

Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…

54 minuti ago

Snam: Migliora guidance 2025, rivisti al rialzo Ebitda e utile netto

Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…

2 ore ago

Leonardo, in primi 9 mesi 2025 ordini 18,2mld (+23,4%), ricavi 13,4mld (+11,3%)-2-

In incremento anche i ricavi, pari a € 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del…

2 ore ago