Categories: EconomiaBreaking News

Google lancia 3 nuovi prodotti per la sostenibilità basati sull’IA

Oggi, in concomitanza con Google Cloud Next ’23, Google ha annunciato tre nuovi prodotti che applicheranno l’IA e il machine learning ai dati ambientali per aiutare le aziende a migliorare il proprio impatto climatico su scala e ad adattarsi a un mondo in continua evoluzione. Le tre API hanno il potenziale di aiutare le aziende a rendere l’energia solare una realtà per milioni di utenti e di fornire informazioni ambientali alle persone sui siti web e nelle app, il tutto in uno scenario in cui la scarsa qualità dell’aria e l’aumento dei pollini colpiscono un numero sempre maggiore di individui. Solar API utilizza le immagini aeree di Google per comprendere la forma degli edifici e la posizione degli alberi, e abbina queste informazioni al percorso del sole e ai modelli meteorologici storici per fornire indicazioni per l’implementazione dei pannelli solari. Il servizio è in fase di lancio in general availability e include informazioni per oltre 40 Paesi, tra cui l’Italia, con dettagli su oltre 320 milioni di edifici.
Air Quality API offre agli sviluppatori analisi sulla qualità dell’aria, mostrando un indice su una scala da 1 a 100. Il lancio in general availability comprende informazioni per oltre 100 Paesi, compresa l’Italia.
Pollen API offre agli sviluppatori una previsione giornaliera dei pollini e una mappa di calore per le successive 96 ore. Mostra informazioni riguardo ai pollini di alberi, erbe e piante infestanti, e tiene conto di 15 diverse specie di piante come le graminacee, l’ontano, il frassino, la betulla, la cotonosa, l’olmo, il nocciolo, il cedro e cipresso giapponese, il ginepro, l’acero, la quercia, l’ulivo, il pino e l’ambrosia. Sarà lanciato in general availability nei prossimi mesi in 65 Paesi, tra cui l’Italia.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

4 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

4 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago