“L’obiettivo è smantellare questo Green Deal europeo frettoloso, infattibile e improponibile”. Così Giovanni Crosetto, capogruppo di Fratelli d’Italia al comune di Torino, nipote del ministro della Difesa Guido e candidato per FdI alle Europee. “Prima della transizione ecologica dobbiamo raggiungere l’indipendenza energetica, puntando sul nucleare”, aggiunge nell’intervista a La Stampa. Crosetto spiega: “Esistono dei temi da mettere in fila, a partire da una transizione ecologica troppo frettolosa per finire a quella energetica”. E ancora: “Una transizione ecologica così veloce non è negli interessi di nessuno. Il vero obiettivo di Fratelli d’Italia è di smontare questo Green Deal, che si sta dimostrando tanto ideologico e poco attuabile”. Il modo è semplice: “Cancellare l’obbligo di acquisto di sole auto elettriche a partire dal 2035. È una soluzione infattibile e improponibile. L’auto elettrica costa troppo e mancano le infrastrutture, a partire dalle stazioni di ricarica. E poi c’è un discorso geopolitico e strategico: così ci legheremmo mani e piedi alla Cina e ad altri Paesi che mettono in pratica spietate guerre commerciali per tutelare i loro interessi”. Ci sono passa obbligati, per Crosetto: “Prima deve avvenire la transizione energetica, poi si potrà parlare di differenti modelli di società. Se non diventeremo indipendenti, mettendo il nucleare in cima alle nostre agende, non potremo parlare di sostenibilità ecologica. L’importante è che le scelte vengano prese in maniera collegiale e collettiva, senza che la politica le cali dall’alto”.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…