Categories: EconomiaBreaking News

Green Deal, Marcegaglia: Accordo comune per accelerare transizione verde

“Serve un accordo globale sulla transizione energetica che ponga al centro il principio della neutralità tecnologica e che individui gli strumenti di supporto per finanziare questo tipo di percorso. L’Europa può ritagliarsi il ruolo di front-runner ma, poiché rappresenta poco più del 7% delle emissioni globali di CO2, non può fare da sola alcuna rivoluzione”. Così Emma Marcegaglia che guida, per Confindustria, il B7 Italy 2024. L’ex presidente aggiunge in una intervista a Il Sole 24 Ore: “L’Europa è partita a tutta velocità con il Green Deal che, però, si è tradotto più in un manifesto con obiettivi più politici che tecnologici e di competitività industriale. A ciò si è poi affiancato un approccio molto precettivo a livello regolatorio, con target rivisti continuamente al rialzo e senza tener conto di tutti gli aspetti sul tavolo. È evidente, quindi, che la strada non può essere questa, ma bisogna ripartire da una focalizzazione enorme sulla neutralità tecnologica, che vuol dire usare e finanziare tutte le tecnologie a disposizione, le rinnovabili certo, ma anche la fusione nucleare e la cattura e stoccaggio del carbonio (Ccs). Ci sono tecnologie promettenti che vanno portate avanti, senza le quali non saremo in grado di mettere insieme sviluppo e transizione energetica con i tempi che l’Europa si è data. E serve una convergenza a livello europeo su un mercato unico dell’energia e su un prezzo competitivo unico”. Marcegaglia poi precisa: “Dobbiamo avere una disciplina comune che metta tutti nelle stesse condizioni e questo si traduce nella necessità di una integrazione piena delle regole, dei prezzi e delle infrastrutture, oltreché in un approccio coerente sulla politica degli aiuti di Stato. Ed è necessaria una forte cooperazione tra pubblico e privato per stimolare gli investimenti che dovranno finanziare la transizione, i cui costi, come stima la stessa Commissione Europea, ammontano a 1.500 miliardi di euro l’anno”.

redazione

Recent Posts

Produzione globale cereali ai massimi da 9 anni: record grano, riso e mais. Timore prezzi

Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…

19 ore ago

Ue, Draghi: Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile

"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…

1 giorno ago

Ue, Draghi: Quasi ogni principio su cui si fonda Unione è sotto attacco

“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…

1 giorno ago

Ucraina, Meloni a Volenterosi: Unità con Usa su cessate il fuoco

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…

1 giorno ago

Ucraina, Starmer: Volenterosi agiranno contro petrolio e gas russi

La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…

1 giorno ago

Usa, Univ. Michigan: A ottobre fiducia consumatori cala oltre attese-3-

Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…

1 giorno ago