“La geopolitica sarà un tema molto importante, con Trump sta cambiando tutto. Il secondo è la transizione”. Lo dice Chicco Testa, presidente del Comitato d’onore del Festival dell’energia che si svolgerà a Lecce dal 29 al 31 maggio. “Sul versante europeo è evidente che siamo in una situazione di stallo, ma non ci sono stati finora cambiamenti importanti, che invece servirebbero”, aggiunge a Il Corriere della Sera,. Nello specifico, “perché non mettiamo in stand-by i costi per la CO2? Le tasse ambientali hanno senso quando hai il prezzo di un bene basso e lo vuoi alzare per produrre efficienza. Togliere l’Emission Trading System (Ets) darebbe una spinta all’economia europea e invece si parla di estenderlo. Von der Leyen è in mezzo al guado: nella sua testa ha già archiviato la stagione precedente ma la sua maggioranza la frena. Ora il problema sono la difesa e la competitività, ma bisogna superare la forza inerziale della vecchia legislatura”.
Volodymyr Zelensky avrà il suo bel da fare per convincere Donald Trump a consegnare i…
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…
Come riporta il Sole 24 Ore, Mundys studia il dossier di Brightline, società americana controllata…
Da barre d’acciaio a macinacaffè e poi ancora barre d’acciaio. Acciaierie Venete e De’ Longhi…
Le gare per gli appalti pubblici, in Cina, saranno più complicate per gli stranieri. Dall’anno…
E' in calo il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Questa mattina i future…