“Il Ddl sull’Ia ha un’attenzione particolare per l’uomo, con una visione antropocentrica, promuove la ricerca, incentiva le imprese, per dotare il Paese di una politica industriale che in materia di Ia non esiste. Molte cose saranno attuate con norme secondarie. C’è grande attenzione per le competenze e ci sono norme che riguardano le sanzioni penali”. Così il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Alessio Butti, dopo il cdm che ha esaminato il Ddl sull’Ia.
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…